CHI SONO
Roberta Cardinali


SU DI ME
​​
Sono una Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva e mi occupo di interventi sia di promozione dello sviluppo psicomotorio del bambino in ambito preventivo-educativo sia di valutazione, abilitazione e riabilitazione per i disturbi dello sviluppo in bambini e adolescenti nella fascia di età dai 0 ai 18 anni, cui il mio lavoro si rivolge in maniera specifica.
Inoltre, nel 2020 sono diventata mamma per la prima volta ed è proprio l'esperienza della maternità che ha aperto ancor più i miei orizzonti e mi ha dato modo di approfondire, in termini di formazione e divulgazione, temi come la genitorialità consapevole, l’educazione responsabile e l’importanza dei primi 1000 giorni di vita dei bambini, ma non solo. Ora sono mamma di 3 splendidi bambini e la maternità mi dà modo giorno dopo giorno di acquisire nuove skills che mi rendono una professionista migliore. Riesco infatti a comprendere meglio molte difficoltà che i genitori sperimentano con i propri figli, a pormi maggiormente in ascolto empatico sia con loro che con i bambini, a fornire strategie efficaci anche alternative quando quelle già sperimentate non danno risultati. Sento di aver acquisito maggiori capacità di pianificazione e problem solving e di gestione delle diverse fasi di sviluppo dei piccoli, spesso fisiologiche ma talvolta critiche. Tutte queste conoscenze e competenze mi hanno arricchito umanamente e professionalmente e ad oggi le reinvesto sulle famiglie che si rivolgono a me e sui loro bambini, offrendo supporto ai genitori attraverso il mio lavoro di consulenza sul territorio e online con l'obiettivo fermo e puntuale di promuovere sempre un corretto sviluppo psicomotorio e una genitorialità consapevole.
NOI
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() |

IL MIO PERCORSO PROFESSIONALE
Ho conseguito la laurea con lode in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata nel 2016, presentando una tesi sperimentale dal titolo “L’approccio CO-OP: strategie cognitive nel disturbo di sviluppo della coordinazione”, incentrata sullo studio dei trattamenti relativi a casi clinici che presentano disturbi della coordinazione e disprassia in età evolutiva.
In seguito ho ottenuto una specializzazione biennale in Psicomotricità e Counseling presso la scuola Ap.Psi. Approccio Psicomotorio di Roma, che prevede una formazione teorica e pratica rivolta ad approfondire le principali tecniche e strategie dell’intervento di psicomotricità e allo studio e all’esercizio di tecniche di comunicazione empatica e di counseling rivolti alla famiglia del paziente, nonché una formazione personale attraverso vissuti psicomotori e attivazioni psicologiche. Questa specializzazione mi ha fornito strumenti ad ampio spettro che mi consentono di lavorare con ogni tipo di caso clinico, relazionarmi con ogni bambino con tutte le sue caratteristiche e personalizzare ogni seduta di terapia.
​
Mantengo aggiornata la mia professionalità partecipando a corsi di alta formazione, ad esempio sull'approccio multidisciplinare al processo di valutazione dei DSA e sulla disprassia in età evolutiva tenuto dalla Dott.ssa Sabbadini.
Dal 2022 ad oggi ho incentrato la mia formazione sul mondo dei piccolini, quindi nella fascia di età che va dalla nascita ai 3 anni. Mi sono quindi formata con i corsi base e avanzato "Promozione della salute, dell'allattamento e della genitorialità responsiva nei primi 1000 giorni con un approccio transculturale" promossi dall'Istituto Superiore della Sanità, sul trattamento manipolativo e neuropsicomotorio della plagiocefalia posizionale e ho proseguito poi con il modello ad alto contatto 0-12 mesi, i disturbi feto-alcolici, i neonati a rischio e pretermine e i campanelli d’allarme per traiettorie evolutive atipiche.
​
Il mio percorso professionale dopo la laurea si è sviluppato a Roma fino al 2021, dove ho lavorato sia privatamente da libero professionista in diversi studi multidisciplinari, sia all'interno di cooperative sociali e centri convenzionati col SSN.
Attualmente svolgo la mia attività lavorativa a Torino, dove effettuo consulenze online e a domicilio.
