CHI è IL TNPEE?
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva

DI COSA SI OCCUPA?
Valutazione, prevenzione e trattamento dei disturbi dello sviluppo neuropsicomotorio
È un professionista sanitario che si rivolge in modo esclusivo all’età evolutiva ed è l'unica figura sanitaria formata durante tutto il percorso di studi per operare in maniera specifica per l'infanzia e l'adolescenza. Svolge un intervento individualizzato sul profilo del disturbo e di sviluppo del bambino, integrato rispetto a quadri clinici eterogenei ed evolutivo in relazione alle diverse fasi dello sviluppo. L’obiettivo primario è di promuovere uno sviluppo equilibrato ed armonico del bambino nella sua globalità.
L’intervento di neuropsicomotricità utilizza il corpo e il movimento e attraverso il gioco e la relazione si pone l’intento di sostenere e promuovere le funzioni e le potenzialità del bambino o adolescente, accrescendo il suo senso di efficacia e di autostima per uno sviluppo armonico ed equilibrato.
Il corpo è lo strumento di lavoro principale del Terapista della Neuro e Psicomotricità, che mette a disposizione se stesso affinché il bambino possa compiere con le giuste facilitazioni scoperte efficaci per arricchire le proprie competenze e sviluppare le proprie abilità motorie, ludiche, relazionali e cognitive. Il primo obiettivo che il TNPEE deve porsi è l'instaurarsi di una relazione sicura e costruttiva tra sé e il bambino, fondamenta solide perché presto lui vi si affidi completamente al fine di una buona riuscita del trattamento. Infatti, solo se il bambino sente di essere sostenuto e incoraggiato da una figura "amica", di cui si fida e a cui si affida, sarà in grado di acquisire sicurezza e fiducia in se stesso e nelle sue capacità, di compiere dei tentativi per riuscire nei suoi intenti, anche quelli più difficili, di sviluppare un buon problem solving ed essere efficace nelle sue azioni quotidiane.